Con la circolare n. 3672/C del 29 Agosto scorso, il ministero dello Sviluppo economico ha inteso semplificare gli adempimenti a cui le start up innovative o gli incubatori certificati devono sottostare per confermare o aggiornare le informazioni necessarie per mantenere…
Leggi tutto
In caso di fallimento, la legittimazione ad agire in sede di contenzioso tributario spetta la curatore e non al fallito, salvo l’ipotesi di inerzia di quest’ultimo. A ribadire il concetto ci ha pensato la Commissione tributaria provinciale di Firenze attraverso la sentenza…
Leggi tutto
I giudici Ue chiamati ad esaminare una questione riguardante un abbattimento di tassazione differente a seconda che il de cuius sia o meno residente in uno Stato. La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata rivolta alla Corte di…
Leggi tutto
Nel caso di versamento dell’imposta sostitutiva per la rivalutazione della propria partecipazione societaria, se il contribuente rinuncia alla procedura ovvero se la stessa non si perfeziona, questi ha diritto ad ottenere la restituzione dell’imposta versata. Sono queste le conclusioni…
Leggi tutto
I rimborsi delle spese di viaggio sostenute dagli atleti dilettanti per raggiungere, con un proprio mezzo di trasporto, il luogo dove svolgere l’attività sportiva, non concorrono a formare il reddito se le spese sono documentate e riguardano prestazioni effettuate al…
Leggi tutto
Il decreto cd. “salva Roma” porta con sé una serie di modifiche inerenti la TASI, l’IMU, la TARI e la IUC. Con questo articolo proviamo a fare un po’ di chiarezza affrontando, negli specchietti che seguono, le novità…
Leggi tutto
Il governo greco, in coerenza con gli accordi stipulati con la Troika (il gruppo di creditori formato dal FMI, dalla Commissione Europea e dalle Bce) presenterà a breve un nuovo ed importante disegno di legge recante misure economiche e finanziarie. Nelle settimane…
Leggi tutto
La tassa di concessione governativa sui telefonini, tornata di “moda” con l’ordinanza della Cassazione n. 12056 del 17 maggio 2013, è dovuta per “legge”! L’indicazione, infatti, è contenuta nel testo di legge recante disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro…
Leggi tutto
Con la circolare n. 11/E l’amministrazione finanziaria chiude le porte ai locatori di beni immobili non abitativi (categoria catastale C1 – negozi e botteghe). Infatti, in caso di sfratto per morosità, le imposte si pagano ugualmente. Il quesito trae spunto…
Leggi tutto
Buone notizie giungono per tutti i contribuenti che annualmente versano alla Camera di Commercio il famoso “diritto camerale”. L’art. 28 del D.L. 24 Giugno, n. 90, rubricato “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per…
Leggi tutto